Ingredienti
Ingredienti e ricetta per preparare il pane azzimo integrale, una versione alternativa del noto pane senza lievito e tipico della tradizione pasquale!
Oggi vi proponiamo la ricetta per realizzare il pane azzimo integrale fatto in casa, unโidea diversa rispetto alla ricetta classica del pane povero tipico della cucina tradizionale ebraica. Dovete sapere che il pane azzimo, conosciuto ai piรน come alimento legato alla Pasqua ebraica dove ricorda la fuga degli ebrei dallโEgitto, si prepara di base senza lievito proprio perchรฉ simboleggia una preparazione veloce fatta per lโappunto in un momento frenetico e di fuga.
Queste pagnottelle sono unโottima alternativa al pane tradizionale e di seguito vi presentiamo la ricetta con farina di tipo 1 e farina integrale. Questโultima รจ un prodotto poco raffinato, ricco di fibre e caratterizzata da un basso indice glicemico e, generalmente, puรฒ essere utilizzata in ricette dolci o salate.

Preparazione del pane azzimo integrale in padella
- Per prima cosa versate le due farine allโinterno di una ciotola capiente, fate un buco al centro direttamente con le mani e iniziate ad aggiungere lโacqua un poโ alla volta.
- Mescolate aiutandovi con un cucchiaio di legno poi trasferite lโimpasto su di un piano di lavoro infarinato.
- Impastate per alcuni minuti fino ad ottenere un panetto sodo e compatto. Dividete lโimpasto cosรฌ ottenuto in sei porzioni di uguale peso. Stendete con il matterello fino ad ottenere una sfoglia sottile.
- Prendete una piastra antiaderente, mettetela sul fuoco e fate scaldare. Adagiate una pagnottina sulla piastra calda, bucherellate con i rebbi di una forchetta e lasciate cuocere per qualche minuto.
- Girate il pane e completate la cottura anche dallโaltro lato. Proseguite in questo modo fino a terminare lโimpasto a vostra disposizione. Fate raffreddare completamente prima di servire.
Se volete cimentarvi in unโaltra preparazione vi consigliamo la ricetta del pane di Altamura.